CIOCCOLATO IN FESTA a SOAVE
Per i Maya il cioccolato era la bevanda degli dei, per gli studiosi della Boston University il cioccolato allunga la vita grazie ai polifenoli del cacao, per Soave è semplicemente un'invasione di dolcezza tra le sue mura medioevali. Anche quest'anno infatti l'antico borgo di Soave, nell'Est Veronese, ospita dal 7 al 9 Ottobre 2016 maestri cioccolatieri da tutta Italia, in occasione del weekend all'insegna del cioccolato.
La manifestazione "Cioccolato in Festa", organizzata dalla Pro Loco Soave con il patrocinio dell'Amministrazione comunale, vuole far conoscere le mille sfaccettature del cibo più amato da grandi e piccini e scovarne gli abbinamenti con il frutto della sua terra, il vino bianco Soave. Sarà l'occasione di passare qualche ora alla scoperta di Soave, dei suoi antichi monumenti e di quali nuove sorprendenti creazioni sono stati capaci gli artigiani del cioccolato perché, come diceva Forrest Gump, la vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita.
Durante l'evento si terranno dimostrazioni di lavorazione del cioccolato, degustazioni con l'abbinamento dei prestigiosi vini delle Cantine di Soave, concerti live, intrattenimento per bambini con Radio Criceto, mostre artistiche e bancarelle con i prodotti del territorio; in piazza Mercato dei Grani funzionerà lo stand eno-gastronomico della Pro Loco Soave, con una selezione di vini e l'ottimo risotto all'isolana. Gli stands del cioccolato, distribuiti lungo via Roma e piazza Marogna, saranno aperti dalle 14,00 alle 23,00 del venerdì, dalle 10.00 alle 23,00 del sabato e dalle 9,00 alle 20,00 della domenica, con ingresso libero.
PROGRAMMA
Venerdì 07 Ottobre
- Dal 07 al 17 Ottobre - Chiesa dei Padri Domenicani
Apertura Mostra “Integrazioni” a cura del gruppo di artisti dell’associazione “Xearte” di Padova. L’associazione Xearte presenta la mostra collettiva dei suoi iscritti, che vede l’integrazione di diversi linguaggi, tecniche e stili dell’arte. Orari di apertura: venerdì 07 ottobre 15,00/19,00, sabato 08 e domenica 09 Ottobre 10,00/12.00 e 15,30/19.00. Ingresso libero.
Per info: angeloambrosi@teletu.it o 340.0693488.
- Ore 14.00 / 23.00 Via Roma e Piazza Marogna
Apertura Stands di esposizione e vendita di Cioccolato dai Maestri Cioccolatieri.
- Ore 19.00 Piazza Mercato dei Grani Apertura chiosco degustazione vini a cura della Pro Loco di Soave. Buon Vino dalle migliori Cantine di Soave.
- Ore 20 .30 Piazza Mercato dei Grani
Concerto musicale tenuto dal Corpo Bandistico “Mons. L.Aldrighetti” di Soave, diretto dal M.o Francesco Caliari. Per info: bandasoave@gmail.com
Sabato 08 Ottobre
- Ore 10.00 / 23.00 Via Roma e Piazza Marogna
Apertura Stands di esposizione e vendita di Cioccolato dai Maestri Cioccolatieri.
- Ore 10.00 Piazza Antenna, Sala Civica
Apertura Mostra personale dell'artista Valentina Azzini a cura del Circolo Arci "Fuori Nota", in collaborazione con Francesca Martinelli e il gruppo
"Arte in Parco”. Orari: 10.00 - 12.00 e 14.00 - 19.00. Ingresso libero.
- Ore 15.00 / 17.00 Piazza Mercato dei Grani
Spettacolo di intrattenimento per bambini con “Radio Criceto”.
- Ore 18.00 Piazza Mercato dei Grani
Balli di Gruppo con l’animazione delle “Libellule danzanti” di Rosario e Antonella.
- Ore 19.00 Piazza Mercato dei Grani
Apertura chiosco eno-gastronomico a cura della Pro Loco di Soave. Buon Vino dalle migliori Cantine di Soave e accompagnato dal risotto all’isolana.
- Ore 21.00 Piazza Mercato dei Grani
Spettacolo con musica dal vivo in acustica con il gruppo “UNREAL ORKESTRA”. Percorso Cantautorato italiano dagli anni ’70 ad oggi.
Domenica 09 Ottobre
Anche quest’anno Soave partecipa alla “Giornata Bandiere Arancioni” promossa dal T.C.I. nella giornata di Domenica 9 Ottobre, durante la quale oltre 100 località "arancioni", certificate dal Touring Club Italiano per la loro qualità turistico-ambientale, accolgono i visitatori offrendo loro visite guidate, degustazioni ed eventi gratuiti.
- Ore 9.00 Ufficio Turistico Piazza Foro Boario
Escursione “In cammino tra i Vigneti del Soave”. Escursione alla scoperta delle Colline vitate che circondano Soave. Info e prenotazioni delle visite: Ufficio Turistico IAT Est Veronese tel: 045.6190773.
- Ore 10.00 / 20.00 Via Roma e Piazza Marogna
Apertura Stands di esposizione e vendita di Cioccolato dai Maestri Cioccolatieri.
- Ore 10.00 / 19.00 Piazza Antenna e Via Castello Scaligero
Esposizione d’arte e laboratori all’aperto a cura del gruppo “Soave in Arte”.
- Ore 10.00 Ufficio Turistico Piazza Foro Boario
Visite guidate al centro storico, accompagnate dalle animatrici culturali ambientali di "VeronAutoctona - Gruppo CTG". Sarà l'occasione per scoprire gli antichi palazzi e le chiese del borgo medioevale. Info e prenotazioni visite: Ufficio Turistico IAT Est Veronese tel. 045.6190773 - iat@estveronese.it
- Ore 10.30 Piazza Foro Boario
”La Protezione Civile in Piazza” incontro con la Protezione Civile organizzata dalla Provincia di Verona. Verrà presentato il Piano per Soave aggiornato e in fase di validazione.
- Ore 11.00 Piazza Mercato dei Grani
Apertura chiosco eno-gastronomico a cura della Pro Loco di Soave. Buon Vino dalle migliori Cantine di Soave e accompagnato dal risotto all’isolana.
- Ore 12.00 Porta Verona
Apertura della “Fontana del Vino” a cura della Pro Loco di Soave. Aperitivo con il Vino Soave ed il Bicchiere del “Buon Ricordo”.
- Ore 14.00 Ufficio Turistico Piazza Foro Boario Visite guidate al centro storico, accompagnate dalle animatrici culturali ambientali di "VeronAutoctona - Gruppo CTG". Sarà l'occasione per scoprire gli antichi palazzi e le chiese del borgo medioevale. Info e prenotazioni visite: Ufficio Turistico IAT Est Veronese tel. 045.6190773 - iat@estveronese.it.
- Ore 15.00 / 17.00 Piazza Antenna
Laboratorio didattico per bambini con l’esposizione di sculture in cioccolato realizzate direttamente in loco dalla scultrice soavese Dialma Seno Martello.
- Ore 15.30 Piazza Mercato dei Grani
“Chocolat Show” Sfilata di moda in collaborazione con DeBiasi abbigliamento e The Qube. Sfilata anni ’60 e ’70 e Vintage. Moda acconciature a cura di “Vania arte nei capelli”.
- Ore 17.00 Piazza Mercato dei Grani
Spettacolo musicale “Talent Show on Tour” tappa finale estate 2016.
- Ore 17.00 Via Roma, Duomo di San Lorenzo
ll Coro "Città di Soave" diretto dal Maestro Gianluca Brigo propone il tradizionale "Concerto d'Autunno" di canti corali polifonici. Ospite d'onore della serata il “Gruppo Vocale di Colognola ai Colli” diretto da Elena Mazzacan, che si alternerà al coro soavese. Ingresso libero. Con l’occasione verrà organizzata una raccolta fondi per i terremotati di Amatrice.
Info: Luigi 045.7680465.
- Ore 18.00 Piazza Mercato dei Grani
Apertura chiosco eno-gastronomico a cura della Pro Loco di Soave. Buon Vino dalle migliori Cantine di Soave e accompagnato dal risotto all’isolana.
- Ore 20.00 – Chiusura manifestazione.
Info: info@prolocosoave.it - www.prolocosoave.it e pagina Facebook "Pro Loco Soave".